Se stai leggendo queste 12 interviste, che ti aiuteranno a evitare gli errori più gravi dopo la maturità, vuol dire che stai per concludere le scuole superiori.
La maturità si avvicina e i tuoi amici hanno già le idee chiare?
Se ti stai chiedendo cosa fare dopo la maturità e i tuoi pensieri sono aggrovigliati come un gomitolo di lana … allora sei nel posto giusto!
Abbiamo raccolto 12 interviste che ti aiuteranno a capire come scegliere … e soprattutto a evitare gli errori più gravi dopo la maturità.
Continua a leggere e troverai risposta a molte domande che ti stai facendo.
Sveliamo dubbi e le paure di chi ha già deciso
La maturità si avvicina e i tuoi amici hanno già le idee chiare:
- chi ha già scelto l’università,
- chi ha già mandato curriculum a destra e a manca e poi …
- ci sei tu, con i tuoi dubbi e senza una reale idea su cosa fare nel futuro.
Possiamo tranquillizzarti subito: tutti i giovani hanno sempre avuto grossi dubbi su cosa fare dopo la maturità.
Abbiamo intervistato 12 ragazzi che svelano i dubbi e le strategie che hanno intrapreso per superare le loro paure.
Sono 12 interviste che ti aiuteranno a evitare gli errori più gravi dopo la maturità.
GIADA: seguire il cuore, mettendoci la testa
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Dopo la maturità le mie più grandi paure erano: “troverò lavoro nella città in cui abito? … e potrò spendere bene quello che ho studiato all’università?”.
Mi domandavo anche se quello che avevo scelto mi sarebbe piaciuto anche in futuro.
- Cosa ti ha portato a fare questa scelta?
Ho deciso di andare all’università e scegliere un corso di studi che mi appassiona particolarmente (lingue orientali).
L’unico modo per studiarle bene era andare all’università, vista la mancanza di corsi più brevi nelle vicinanze.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Sono soddisfatta della scelta del mio corso di studi.
Pensandoci bene avrei preferito prendermi un anno per fare esperienza diretta della lingua che volevo studiare, direttamente nel Paese dove viene parlata.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
Sinceramente non saprei.
Probabilmente farei la stessa scelta o forse cambierei corso di laurea continuando però il percorso che ho fatto alle superiori (economia), visto che con una laurea in economia ci sono più sbocchi lavorativi.
VALERIO: è stata quasi una magia
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Non ho mai avuto dubbi, né prima né dopo la maturità, avevo idee diverse, faticavo tanto a scuola, avrei potuto dimostrare di più, non riuscivo a dare il massimo o forse non volevo.
Quando sono entrato nella stanza d’esame di maturità avevo l’idea di andare a lavorare, avevo dei progetti particolari che sono sfumati e da lì non avevo più idee, ma uscito da quella stanza, ho avuto un’idea diversa, quella di intraprendere l’università.
- Cosa ti ha portato a fare questa scelta?
Ho scelto di fare l’università dopo alcuni fatti che mi sono accaduti prima e dopo la maturità.
Dopo questi fatti, alcuni insegnanti mi fecero capire che valevo di più di ciò che avevo dimostrato alle superiori.
Inoltre, una mia compagna di classe mi fece scoprire l’università dei miei sogni, il DAMS, proprio il giorno degli esami.
- Sei soddisfatto della tua scelta?
Sono rimasto più che soddisfatto della mia scelta, perché intraprendere l’università mi ha dato modo di crescere come persona, di percorrere una mia passione e di dimostrare a me stesso quanto valessi.
Mi ha fatto vivere esperienze che probabilmente senza l’università non avrei mai fatto.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
Se potessi tornare indietro cambierei altro ma andare all’università è stata la cosa migliore della mia vita.
Ho deciso di terminare i miei studi a malincuore con la laurea triennale per l’arrivo del Covid, non ho voluto rovinarmi quella che fino ad ora è stato e sarà il più bel ricordo della mia vita.
GABRIELE: la pianificazione mi ha aiutato
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Non ho avuto molti dubbi riguardo alla università scelta.
Feci il test di ammissione molto prima della maturità ed avevo già le idee chiare su quello che sarei andato a studiare.
I dubbi principali riguardavano le incognite del mondo universitario, totalmente nuovo, la costruzione di una nuova vita autonoma e lontano da casa e il mio futuro post-università.
- Cosa ti ha portato a fare questa scelta?
Tra il quarto ed il quinto anno di scuole superiori mi sono informato sulle possibili università a cui iscrivermi.
Partendo dai miei interessi personali ho stilato una lista delle candidate più vicine alle mie passioni e da lì ho scelto l’università più adatta alle mie qualità.
Ho sempre tenuto in considerazione due università di “riserva” qualora non avessi superato il test di ammissione.
- Sei soddisfatto della tua scelta?
Sì.
Il primo anno non è stato facile, l’inizio di un nuovo percorso così importante può essere stressante e difficile da gestire.
Fortunatamente ho avuto la pazienza di attendere e superare questo periodo perché, a partire dal secondo anno, il percorso di studi si è fatto sempre più pratico ed avvincente.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, non cambierei la mia scelta.
Nonostante io sia una persona molto pratica e che ha sempre preferito il lavoro manuale allo studio, ritengo sia fondamentale portare a termine il percorso di studi che ho scelto.
SOFIA: sono fiera della mia crescita
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Dopo la maturità non ho avuto alcun dubbio, in quanto avevo le idee chiare già dal terzo anno di superiori su cosa avrei fatto all’università.
L’unico dubbio è stato l’ambito lavorativo, perché ero consapevole che la mia scelta è/era molto difficile.
- Cosa ti ha portato a fare questa scelta?
Sono arrivata a questa scelta grazie a diversi fattori, che sono:
- l’interesse, la passione e la predisposizione per le materie umanistiche;
- lo studio e la passione di una materia, che mi ha fortemente motivata e fatto comprendere per cosa fossi meglio portata;
- per aspetti miei caratteriali innati che mi sono sempre stati fatti notare, dalle persone che mi circondano, affini a questo ambito.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Sì, assolutamente.
Vedo i miei risultati e ne sono molto soddisfatta.
Certo è difficile, è un costante impegno e sforzo ma non potrei essere più contenta.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
Assolutamente no.
Il mio corso mi appassiona e credo che ci siano tanti campi interessanti in cui specializzarsi.
Vi è poi da considerare l’importante aspettativa di una crescita personale non indifferente.
KLAUDIA: guardando indietro non cambierei
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
L’ultimo anno delle superiori è sicuramente un momento decisivo per tanti giovani, si è pieni di dubbi considerando che è necessario effettuare delle scelte molto importanti.
Ero incerta sull’università da scegliere in termini di luogo e reputazione della stessa.
Non ero sicura se sarei riuscita ad affrontare il peso dell’università scelta.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Decisivo per me è stato informarmi molto su ciò che le università avevano da offrire, sulla loro importanza a livello nazionale.
Ho scelto Giurisprudenza perché ho sempre avuto interesse nelle materie di diritto e nella organizzazione della giustizia.
Informandomi, ho capito che giurisprudenza è molto di più delle professioni tradizionali che avevo sentito parlare.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Sono molto soddisfatta della mia scelta e dell’università scelta.
Essendo, oramai, arrivata molto lontana nel mio percorso di studio, posso dire con certezza che ho imparato molte cose che sicuramente mi torneranno utili, e non solo per la mia futura carriera lavorativa.
Ovviamente, permangono ancora dei dubbi su ciò che seguirà dopo la laurea, ma penso sia normale.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
Se potessi tornare indietro non cambierei la mia scelta.
Forse avrei fatto le cose diversamente e meglio per certi aspetti.
Penso che la scelta da fare sia fondamentale, ma niente è definitivo e ci sarà sempre una possibilità per cambiare.
CHIARA: ho scoperto un nuovo mondo
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
I miei dubbi dopo la maturità riguardavano il futuro, trovare la mia strada, quali passioni realmente avessi e la paura di sbagliare, come è normale avere.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Ho capito realmente quali erano le mie inclinazioni, per cosa ero davvero portata e la voglia di conoscere questo mondo meraviglioso della medicina.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Non farei nient’altro di diverso alla scelta dell’università che ho scelto anche se a volte è difficile!
Sono davvero soddisfatta del mio percorso.
Scegliere l’università ti forma e ti aiuta a capire meglio il tuo posto nel mondo secondo il mio parere.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
Assolutamente no, non cambierei la mia scelta.
La scelta che ho fatto mi ha portata dove sono adesso e ne sono fiera, mi ha aperto ad un nuovo mondo.
MICHELE: ho sconfitto le mie paure
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
I dubbi principali riguardavano la paura di non entrare al test di ammissione all’università, la paura di affrontare degli studi nuovi e complessi con i quali relazionarsi.
Affrontando queste paure sono arrivato alla conclusione che l’università ti aiuta molto a relazionarti con il mondo.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Essendo che ho sempre voluto fare il medico, decisi di intraprendere l’università: mi ha sempre appassionato l’idea di diagnosticare e curare le persone e questo è un fattore che mi ha portato a fare questa scelta.
- Sei soddisfatto della tua scelta?
Si, sono davvero soddisfatto della mia scelta.
Mi ha portato a comprendere cose nuove ed apprendere nuovi percorsi anche di relazione sociale con gli altri.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, non cambierei scelta.
La scelta dell’università mi ha portato a capire la mia vera vocazione.
Nel mondo del lavoro ho molti sbocchi grazie alla facoltà che ho intrapreso.
GIOVANNI: credevo di non essere all’altezza
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Dopo la maturità uno dei maggiori e costanti dubbi era se sarei riuscito ad entrare all’università scelta: “Chissà se entrerò a medicina” mi dicevo.
Avevo paura di non essere all’altezza, di non riuscire a completare gli studi, di non farcela in questo nuovo mondo.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Il desiderio di essere un medico, che è sempre stato il mio sogno, e la passione per il funzionamento del corpo umano, insieme al desiderio di conoscenza di nuove materie.
- Sei soddisfatto della tua scelta?
Sì.
Anche se a volte è davvero estenuante e dura dal punto di vista psicologico e fisico, ne sono soddisfatto.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, non la cambierei.
La mia scelta mi ha portato dove sono adesso e ne sono fiero.
FRANCESCA: mi sono trasferita per passione
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Avevo ben chiaro il tipo di percorso da intraprendere e non ho mai nutrito dubbi significativi rispetto alla mia scelta.
Essendo tuttavia natia di Pompei ed in procinto di trasferirmi in Veneto provavo una certa curiosità e paura riguardo al dovermi inserire in un contesto nuovo, rispetto a quello in cui avevo sempre vissuto.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Per quanto riguarda la scelta dell’università trovo alquanto difficile riassumere il complesso intricato di motivazioni che mi hanno spinto a maturare la mia decisione.
La passione per la scienza e l’innata propensione a prendermi cura degli altri possono sicuramente definire parte delle mie ragioni.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Assolutamente si.
La scelta dell’università al posto del mondo del lavoro ti cambia, ti migliora e se ci metti impegno i tuoi sforzi verranno ripagati.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, non la cambierei.
Questa scelta mi ha fatto capire molto ed adesso affrontando questa realtà ho capito che era la scelta giusta.
ANDREA: ho seguito una sensazione
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Alla maturità per fortuna sono arrivata decisa, cosa non scontata.
I dubbi sono stati soprattutto relativi alla questione tecnica di come dare l’esame di ammissione e come funzionasse, problema che non mi ero mai posta.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
È difficile dirlo con certezza, perché è stata un po’ la sensazione che fosse la cosa giusta.
Però, ciò che mi ha fatto capire di essere sicura, sono stati un paio di film.
Vedo un po’ questa professione come un modo pratico e diretto di essere d’aiuto ad altri.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Molto.
Però questo non toglie che più volte in momenti un po’ difficili mi sorgano dubbi al riguardo della mia scelta.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, non la cambierei mai, nonostante i dubbi che sorgono anche adesso, nonostante le difficoltà di questa scelta.
GIULIA: ho continuato per passione
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Innanzitutto non ero certa di continuare a studiare.
Specialmente non sapevo se sarei stata in grado di riuscire a sostenere un’università che presentava materie che si discostavano un po’ da quelle delle superiori.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Il fattore principale è stata la mia passione per le lingue straniere.
Questo non toglie che il percorso mi avrebbe cambiata radicalmente, portandomi a pensare se davvero fosse la scelta giusta, con il tempo ho capito che lo era.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Mi piace l’indirizzo, ma non sono soddisfatta della scelta dell’ateneo.
Nonostante questo, la scelta che ho fatto mi soddisfa.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
Sicuramente non sceglierei la mia attuale università, in primis perché la retta annuale è veramente alta, e poi perché entrambi, segreteria e professori sono molto disorganizzati, quindi il costo non ne vale il servizio.
DANIELE: i dubbi se ne sono andati
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
I miei dubbi erano di non essere in grado di affrontare il carico di studio.
Pensavo che studiare non mi sarebbe piaciuto veramente e sarebbe stato uno spreco di tempo affrontare questa università.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
La passione per la medicina, la curiosità di voler conoscere il corpo umano, il voler diventare un futuro medico in grado di aiutare e ascoltare chi ha bisogno.
- Sei soddisfatto della tua scelta?
Sì, con il tempo i dubbi se ne sono andati!
Il carico è pesante, sia psicologico che fisico ma se uno vuole veramente può arrivare alla fine fiero di se stesso.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, assolutamente no.
Scegliere l’università al posto dell’ambito lavorativo mi ha portato dove sono, sono fiero della scelta che ho compiuto..
ALESSIA: non ho mai mollato
- Quali sono stati i tuoi dubbi dopo la maturità?
Non ero sicura di riuscire a superare il test d’ingresso di medicina e mi chiedevo quali altri corsi avrei dovuto considerare come “piano B”.
Mi chiedevo se ero all’altezza dell’università e se volevo impegnarmi in un corso così impegnativo, o se fosse meglio un corso più breve.
- Cosa ti ha portato a fare questa tua scelta?
Mi è sempre piaciuta l’idea di lavorare al servizio delle altre persone.
Mi piace stare con gli altri, fare cose pratiche ed avere attività lavorative varie e stimolanti.
Valutando i miei desideri, i miei dubbi e le mie capacità, ho capito che mi sarebbe piaciuto diventare medico.
- Sei soddisfatta della tua scelta?
Si, sono molto soddisfatta della mia scelta.
La mia scelta mi ha portata dove sono e sono felice di essere arrivata fino a questo punto senza mai mollare, anche se il pensiero di mollare persisteva ogni tanto.
- Se potessi tornare indietro cambieresti la tua scelta?
No, sono molto soddisfatta, non la cambierei.
Questa scelta mi ha cambiata ed ho imparato ad affrontare il mondo con tutte le sue incognite.
Come hai potuto leggere, abbiamo raccolto alcuni pareri dei giovani e molti sono simili.
Confidiamo che queste 12 interviste ti possano aiutare a evitare gli errori più gravi dopo la maturità, a chiarire i tuoi dubbi, a trovare e scegliere la tua strada.
Inoltre vogliamo consigliarvi di scegliere bene anche dove andare a studiare , perché l’università che si frequenta è tanto importante quanto il percorso di studi scelto.
Andare all’università è un’opportunità per crescere, si iniziano ad avere le prime esperienze di una vita autonoma e responsabile fuori casa, magari convivendo anche con nuove persone estranee a noi.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile.
Ora tocca a voi scegliere.
Articolo redatto da:
Rachele, Davide, Massimo, Sebastiana, Daniel