19 modi per ottimizzare e velocizzare Windows XP – parte 1

di gaetano
4 commenti

Windows XP è un vecchio sistema, ma è ancora ampiamente usato in molte aziende e la casa. Se avete un vecchio PC che funziona ancora perché eliminarlo? Puoi dar nuova vita al tuo sistema seguendo alcune semplici istruzioni!

  1. Convertire il disco rigido in NTFS.

    Se la tua unità utilizza il file system FAT16 o FAT32, è possibile migliorare le prestazioni con la conversione in NTFS. Per farlo:

    • premi la combinazione Windows + R
    • scrivi CONVERT C : / FS : NTFS
    • segui le istruzioni
    • l’unità verrà convertita in NTFS!
    • il tuo sistema è ancora più vecchio? Le unità NTFS possono essere raggiunte solo da Windows 2000/NT/XP/Vista/7, quindi se hai una versione precedente non c’è modo.
  2. Pulire il Registro di sistema.

    Il Registro di Sistema conserva le impostazioni e le opzioni dei sistemi operativi Microsoft Windows. È possibile pulire il registro accelerando Windows XP in modo significativo. Per fare questo:

    • scarica Intel Software Partners registry cleaner
    • installarlo
    • segui le istruzioni per la pulizia del Registro di Sistema
  3. Disattivare il servizio di indicizzazione.

    Il servizio di indicizzazione viene eseguito in background, utilizzando un sacco di risorse per facilitare ed accelerare la ricerca dei file. È possibile disattivarlo:

    • apri Risorse del computer
    • fai click con il pulsante destro del mouse sul disco rigido
    • seleziona Proprietà
    • deseleziona “Indicizza il disco per una ricerca rapida dei file”
    • fai clic su OK e attendi
  4. Disattivare i servizi non necessari.

    Windows XP offre un sacco di servizi, ma ce ne sono molti che non utilizzerai mai. Quindi perché tenerli attivi? Di seguito trovi una lista di servizi che possono essere disattivati ​​sulla maggior parte dei computer:

    • Alerter (services.exe): il servizio Alerter notifica gli avvisi amministrativi agli utenti e computer selezionati.
    • Clipbook (ClipSrv – clipsrv.exe): il servizio Clipbook abilita ClipBook Viewer per creare e condividere pagine di dati da visualizzare da computer remoti
    • Browser di Computer (svchost.exe): il servizio Browser di Computer gestisce un elenco aggiornato dei computer in rete e fornisce l’elenco di programmi che lo richiedono. Il servizio Browser di computer è utilizzato da computer basati su Windows che hanno bisogno di visualizzare i domini e risorse di rete
    • Manutenzione collegamenti distribuiti client (TrkWks – svchost.exe): il servizio Manutenzione collegamenti distribuiti client mantiene i collegamenti tra i file del file system NTFS all’interno del vostro computer o tra computer nel dominio di rete
    • Servizio di indicizzazione (Cisvc – cisvc.exe): il Servizio di indicizzazione Indicizza contenuti e proprietà di file su computer locali e remoti, fornisce accesso rapido ai file tramite un flessibile linguaggio di query. Accelera la ricerca dei documenti, ma il processo iniziale di indicizzazione usa parecchie risorse e anche l’aggiornamento degli indici può rallentare il computer.
    • Servizi IPSEC (PolicyAgent – lsass.exe): il Servizio IPSEC fornisce la sicurezza end- to-end tra client e server su reti TCP / IP . Gestisce la protezione IP (IPSec), avvia l’Internet Key Exchange (IKE) , e coordina le impostazioni dei criteri IPSec con il driver di protezione IP.
    • Messenger (Messenger – svchost.exe): il servizio Messenger trasmette il comando “net send “ e messaggi di servizio Alerter tra client e server.
    • Netmeeting Condivisione desktop remoto: il servizio Condivisione desktop remoto di NetMeeting consente agli utenti autorizzati di accedere da remoto al desktop di Windows da un altro computer attraverso una rete Intranet aziendale utilizzando il software di videoconferenza Microsoft NetMeeting
    • Numero di serie del supporto portatile (WmdmPmSp – svchost.exe): Il Numero di serie del supporto portatile recupera il numero di serie di qualsiasi lettore musicale portatile collegato al computer. Senza il numero di serie, non è possibile associare il contenuto con il dispositivo specifico
    • Remote Desktop Gestione sessione di assistenza: il servizio di Gestione sessione di assistenza remota gestisce e controlla la funzione Assistenza remota all’interno della Guida in linea e supporto tecnico dell’applicazione (Helpctr.exe)
    • Remote Procedure Call Locator (RpcSs – svchost.exe): l'(RPC) consente ai client RPC di individuare i server RPC utilizzando la famiglia di API RpcNs, e gestisce il database del servizio nomi RPC.
    • Registro di sistema remoto (RemoteRegistry – rsvp.exe): il servizio Registro di sistema remoto consente agli utenti remoti di modificare le impostazioni del Registro di sistema sul computer locale, a condizione che gli utenti remoti hanno le credenziali amministrative necessarie
    • Accesso secondario (Seclogon – svchost.exe): Il servizio Accesso secondario consente l’avvio di processi che vengono eseguiti con le credenziali amministrative alternative in modo che l’utente può creare i processi nel contesto delle diverse identità di protezione
    • Routing e Accesso remoto (RemoteAccess – svchost.exe): il servizio Routing e Accesso remoto offre servizi di routing ad aziende in ambiente LAN e WAN. Permette ad altri computer di connettersi al computer locale attraverso una connessione telefonica (per es. via modem) per accedere alla rete locale, usando una connessione standard o VPN (rete privata virtuale).
    • Server (Lanmanserver – svchost.exe): il servizio Server supporta la condivisione in rete di file, stampa e named-pipe per il computer in uso. Se il servizio è arrestato, queste funzionalità non saranno disponibili. Il servizio Workstation deve essere attivo per accedere a file di un altro computer
    • SSDP Discovery Service: il servizio Discovery Protocol (SSDP) è un protocollo di rete basato su Internet Protocol Suite per la pubblicità e la ricerca dei servizi di rete e delle informazioni sulla presenza
    • Telnet (TlntSvr – tlntsvr.exe): il servizio Telnet supporta connessioni da diversi client Telnet TCP/IP, inclusi i computer basati su UNIX e Windows-based
    • Helper NetBIOS di TCP/IP (LmHosts – svchost.exe): il servizio Helper NetBIOS di TCP/IP attiva il servizio Supporto NetBIOS su TCP/IP (NetBT) e risoluzione nomi NetBIOS. Presente per compatibilità con il passato; superfluo se non usate NetBIOS o WINS
    • Upload Manager (Uploadmgr – svchost.exe): il servizio di Upload Manager gestisce i trasferimenti di file sincroni e asincroni tra client e server in rete. Non è richiesto per la normale condivisione di file e stampanti. Invia a Microsoft informazioni sui driver.
    • Host di periferiche plug and play universali (Upnphost – svchost.exe): Fornisce supporto per ospitare periferiche plug and play universali. Se non ne possedete, è più sicuro disabilitare questo servizio. Se avete problemi con una periferica esterna, impostate il servizio su Automatico. Richiesto da MSN Messenger con dispositivi Upnp per il supporto in rete all’interno di firewall e router NAT. Può essere richiesto dai giochi DirectX tra più giocatori in rete.
    • Ora di Windows (W32Time – svchost.exe): Il servizio Ora di Windows assicura la sincronizzazione data e ora su tutti i client e i server della rete. Se il servizio viene interrotto, la sincronizzazione data e ora non sarà disponibile.
    • Zero Configuration reti senza fili (WZCSVC, svchost.exe): Il servizio Configurazione senza fili Fornisce la configurazione automatica per le schede 802.11. Potete disabilitarlo se non avete dispositivi wireless sul PC locale.
  5. Migliorare i tempi di avvio.

    Il software pre-installato (ad esempio quello trial) carica spesso delle parti al momento del boot. Questo software utilizza solitamente un molta RAM e deve essere caricato dal disco fisso prolungando così il tempo di avvio. Anche MS Office si comporta così! Per scoprire ciò che viene processato è sufficiente premere la combinazione Windows + R e digitare “msconfig” . Per migliorare lo stesso Windows impedendogli di ricercare file in giro durante l’avvio è possibile:

    • premere la combinazione Windows + R e digitare “regedt32” , quindi premere Invio.
    • cercare la chiave “HKEY_LOCAL_MACHINE SOFTWARE Microsoft Dfrg BootOptimizeFunction”
    • selezionare “Enable” dalla lista sulla destra e cambiare il valore di “Y”, quindi premere Invio
    • infine premere la combinazione Windows + R, digitare “msconfig” e premere Invio
    • fare clic sulla scheda Avvio e deselezionare ogni elemento non necessario. Fai attenzione a non disattivare le voci importanti, per esempio quelle aggiunti dai programmi antivirus e antispyware.
  6. Rendere il caricamento di Windows più veloce.

    Per fare questo:

    • premere il tasto Windows + R e digitare “msconfig”, quindi premere Invio.
    • selezionare la scheda BOOT.INI in alto
    • trovare il box “Timeout” con valore 30. Portare il 30 a 3.
    • dopo aver applicato questo passo, il vostro pc vorrà fare un riavvio per rendere effettive le modifiche. Dopo il riavvio, apparirà la finestra Utilità Configurazione di sistema. Selezionare la casella “Non mostrare più questo messaggio.”

Qui finisce la prima parte di questo tutorial. Vai all’articolo successivo per altri suggerimenti

Scelti per te

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
4
0
Would love your thoughts, please comment.x