7 esercizi per liberarsi dall’artrosi dorsale

di gaetano
2 commenti

L’artrosi dorsale è assai frequente anche se non provoca sempre dolori.Molto spesso, una limitazione articolare e quindi funzionale, è un sintomo frequente. Il dolore spesso è localizzato e può essere provocato dai colpi di tosse; a volte si irradia ai fianchi ed alle costole oppure alla parte anteriore del torace.

L’artrosi è la conseguenza di una sindrome muscolo-tensiva, ecco perché è importante intervenire sui muscoli andando a riequilibrare la postura.

Con esercizi di stretching mirati che consentono di allungare la colonna vertebrale e di rilassare la muscolatura, è possibile riequilibrare la postura dedicando almeno 15 minuti al giorni di esercizio.

artrosi dorsale

Posizione iniziale

Inginocchiati, con le mani appoggiate a terra di fronte a se.

 

Esercizio 1

Sollevare un braccio lentamente tenendolo teso e portandolo in verticale sopra la testa. Poi tornare nella posizione iniziale e ripetere l’esercizio con l’altro braccio.

 

Esercizio 2

Sollevare un braccio lentamente tenendolo teso e descrivere un semicerchio in avanti ed all’indietro. Eseguire l’esercizio seguendo la mano con lo sguardo e ripeterlo prima con una mano e poi con l’altra.

 

Posizione iniziale

Distesi sulla pancia con le braccia tese in avanti

 

Esercizio 3

Senza muovere la testa sollevare lentamente prima un braccio, poi l’altro, poi entrambi contemporaneamente.

 

Esercizio 4

Sollevare leggermente le braccia, la testa ed il torace per rinforzare la muscolatura.

 

Posizione iniziale

Sdraiato sulla schiena con le ginocchia piegate e le braccia lungo i fianchi

 

Esercizio 5

Inspirando, tendere le braccia dietro la testa, descrivendo un arco; espirando tornare nella posizione iniziale, portando le braccia lungo i fianchi parallelamente al terreno

 

Posizione iniziale

Sdraiati sul dorso, con le ginocchia piegate e le braccia piegate sotto la nuca

 

Esercizio 6

Inspirando, premere con i gomiti contro il pavimento, poi rilassare la muscolatura espirando

 

Posizione iniziale

Inginocchiati con le braccia distese in avanti

 

Esercizio 7

Cercare di toccare il suolo con il petto eseguendo leggeri molleggi

 

Qualsiasi cura deve essere effettuata da personale medico qualificato. Quanto riportato in questo sito deve essere inteso come suggerimento, pertanto gli autori non si assumono alcuna responsabilità per i contenuti.

 

Foto di Esther Max / CC BY

Scelti per te

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
2
0
Would love your thoughts, please comment.x