7 esercizi per non soffrire di artrosi lombare

di gaetano
3 commenti

L’artrosi lombare è una malattia con andamento degenerativo e cronico che interessa la regione lombare della spina dorsale. Come le altre forme di artrosi, l’artrosi lombare degenera le cartilagini che ricoprono le vertebre e col tempo deforma l’articolazione. Gli spazi tra le vertebre si restringono e , la muscolatura si contrae ed insorge rigidità e lombalgia. Spesso le lombalgie non sono attribuibili all’artrosi lombare ma alle discopatie.

Oltre ai trattamenti farmacologici e chirurgici ci sono trattamenti alternativi naturali ed esercizi di ginnastica posturale.

Trattamenti alternativi e naturali dell’artrosi lombare.

Anche se la scienza ufficiale non riconosce oggettivamente questi metodi riteniamo che questi approcci sono meno invasivi ed hanno poca o nessuna controindicazione:

Agopuntura: questa disciplina cinese è riconosciuta dalla medicina ufficiale come efficace nella terapia del dolore, pertanto risulta utile nel controllare il dolore cronico provocato dall’artrosi.

Oligoterapia: è l’arte di “curarsi con poco” che prende il nome da “oligos” che in greco significa “piccolo, poco” e più in generale indica scarsità.

Fitoterapia: consiste nell’utilizzo di erbe officinali o estratti di piante.

 

Esercizi di ginnastica posturale

Quando siamo seduti in poltrona, cuciniamo, stiriamo ecc. è bene porre sempre attenzione alla nostra postura, inoltre ci sono alcuni esercizi che possono essere di aiuto e possono essere eseguiti comodamente a casa.

Posizione iniziale

Sdraiati a terra in posizione prona e con le mani sotto la testa

 

Esercizio 1

Sollevare la testa ed il busto

 

Esercizio 2

Sollevare le due gambe tese alternativamente e successivamente contemporaneamente

 

Esercizio 3

Sollevare la gamba tesa, piegare il ginocchio verso il petto, curvando la zona lombare, poi estendere indietro la gamba sollevando la zona lombare. Eseguire questo esercizio prima con una gamba e poi con l’altra

 

Posizione iniziale

Distesi su una superficie rigida con le ginocchia piegate e le braccia tese lungo i fianchi

 

Esercizio 4

Portare un ginocchio verso il petto distendendo l’altra gamba. Eseguire prima con una gamba e poi con l’altra

 

Esercizio 5

Portare entrambe le ginocchia al petto, poi, aiutandosi con le mani intrecciate, portarle ancora più verso il petto. Fermarsi in questa posizione per qualche secondo e poi tornare nella posizione iniziale.

 

Posizione iniziale

Seduto su una sedia rigida con le braccia lungo i fianchi.

 

Esercizio 6

Con le braccia incrociate, piegare il corpo fino a portare la testa fra le ginocchia. Tornare nella posizione iniziale contraendo i muscoli addominali. Questo esercizio deve essere eseguito su una sedia rigida

 

Posizione iniziale

Seduti su una superficie rigida con le braccia tese in avanti

 

Esercizio 7

Con le braccia tese in avanti, curvare le spalle e spingerle lentamente il più indietro possibile, facendo attenzione a non perdere l’equilibrio. Questo esercizio va eseguito su una superficie rigida

 

Qualsiasi cura deve essere effettuata da personale medico qualificato. Quanto riportato in questo sito deve essere inteso come suggerimento, pertanto gli autori non si assumono alcuna responsabilità per i contenuti.

leggi questo articolo in Inglese

Scelti per te

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
3
0
Would love your thoughts, please comment.x
Gaetano Cirino e Vittorio Da Sois

Gaetano e Vittorio

CHE LAVORO FARE

Vuoi cambiare lavoro ma non sai cosa fare?

Ti piacerebbe lavorare con entusiasmo?

Centra la Professione