I sogni, la passione e l’essere se stessi sono le prime tre chiavi del successo personale, ma non bastano da soli. Se perdi l’umiltà e non ci credi perdi te stesso.
Questi aspetti sono per quanto mi riguarda i più difficili da possedere e i più facili da dimenticare.
Sii umile
Marco si sentiva invincibile, credeva di aver raggiunto il proprio obiettivo ed aver messo la sua vita sui binari giusti: “ora mi concentro sul lavoro e poi fra qualche anno ricomincerò a fare anche altro. È la scelta giusta per me, è quello che devo fare per avere successo!”.
Dopo qualche tempo marco ha iniziato a stare male ed a stare sempre peggio.
Non spingerti oltre i tuoi limiti, ti farai del male da solo, piuttosto impara ad accettare che il mondo è anche di chi ti sta accanto e condivide con te gioie e dolori. Impara che come tu sei capace di creare idee, desideri e sogni, lo sono anche le altre persone accanto a te.
Il difetto di tanta gente è la presunzione di voler dimostrare agli altri quanto sono bravi; voler dimostrare quanto sono perfetti.
Sii generoso e umile affinché gli altri possano vedere in te una persona di fiducia. Non correre dietro al successo immaginando che questo sia fatto di presunzione.
Credo che quello che fai agli altri ritornerà a te, quindi fa in modo che le persone che incontrerai si ricordino di te per quello che fai per loro e non per quello che vuoi da loro.
Questo principio è molto vecchio, lo insegnava Zoroastro in Persia, Confucio in Cina e Lao-Tse, fondatore del taoismo. Budda lo predicava sulle rive del sacro Gange cinque secoli prima di Cristo. I libri sacri dell’Induismo lo insegnavano migliaia di anni prima e molti conoscono le parole di Gesù Cristo vecchie di diciannove secoli: “Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti”. (Matteo 7-12)
Per crescere devi diventare capace di cogliere anche le critiche, ammettendo i tuoi limiti. In questo modo la gente ti apprezzerà. Il successo è l’insieme di tanti risultati positivi. Non puoi vincere seguendo esclusivamente le tue regole. Non puoi sempre ripeterti: “Io sono il migliore”.
Esercizio:
Pensa a tre cose che vorresti che gli altri facessero per te:
- ………………………………
- ………………………………
- ………………………………
Ora capovolgi la situazione e pensa a come potresti attuare ciascuno di questi esempi a favore di un’altra persona.
Ora pensa a tre cose che non vuoi che gli altri facciano a te:
- ………………………………
- ………………………………
- ………………………………
Ora inverti la situazione.
Se non lo hai ancora fatto leggi la chiave dei sogni, la passione, sii te stesso e non perdere l’ultimo consiglio