Scopri come vivere con entusiasmo, con i 6 strumenti della PNL

di vittorio
8 commenti

Noi possiamo vivere la nostra vita con stati d’animo interni di frustrazione, di rassegnazione e di paura, mentre agli altri essa potrebbe sembrare una vita felice, ricca di occasioni, di opportunità.
Al contrario, possiamo vivere la nostra vita con entusiasmo, considerarla ricca di opportunità e di potenzialità, mentre agli altri essa appare una vita normale.

Il nostro star bene o male rispetto a un evento non nasce dall’evento in sé ma dal significato che noi gli attribuiamo in base ai nostri schemi.
Tutto è una questione di percezioni. Il nostro cervello non è in grado di distinguere un’esperienza realmente vissuta da una immaginata.

Sfruttando questo meccanismo è possibile creare nella nostra mente delle situazioni immaginarie che ci aiutano a riprogrammare il nostro cervello.

Molti strumenti della PNL si basano sulla sostituzione di momenti vissuti negativamente con situazioni positive e di intensa felicità.

 

 

Le convinzioni limitanti  1

La convinzione o credenza limitante è tra le più pericolose in quanto ci impedisce di raggiungere un certo risultato perché siamo già sfiduciati in partenza.

Le principali forme di convinzioni limitanti sono:

 

NON SONO CAPACE

 

NON SERVE

 

E’ IMPOSSIBILE

 

Ogni convinzione, sia essa limitante o sfidante, è il frutto di ciò che abbiamo imparato durante le nostre esperienze di vita e può essere modificata o cancellata sviluppando una nuova capacità per noi.

 

Le percezione disassociata  2

Quando siamo in situazioni di sofferenza e di difficoltà è molto importante considerare gli eventi con un certo distacco e senza eccessivi coinvolgimenti.
Per riuscire a farlo si deve assumere la posizione percettiva dis-associata.
Nel caso di rappresentazioni associate, siamo dentro l’immagine e vediamo le cose con i nostri occhi.
Invece, nel caso della posizione percettiva dis-associata ci vediamo dall’esterno come fossimo spettatori che stanno vedendo un film interpretato da noi stessi.

 

 

La tecnica dello Swish  3

Con questa tecnica è possibile correggere un comportamento senza compiere realmente l’azione ma solamente immaginandola.
Sostituendo mentalmente l’immagine corretta a quella sbagliata si riesce ad eliminare il comportamento errato.

 

Imparare la tecnica dello Swish è molto semplice, come illustrato nell’articolo ”  Si può dimagrire o smettere di fumare, la tecnica dello SWISH “.

 

 

Le ancore  4

Noi possiamo indurre degli stati d’animo positivi e piacevoli ricordando quegli eventi e quelle situazioni che ci hanno fatto sentire bene, che ci hanno appagati.
Associare uno stimolo a una specifica risposta significa creare un’ancora.

 

Ricordare particolari momenti felici e positivi costituisce la creazione di ancore positive, similmente a ciò che fanno le celebrazioni, i riti propiziatori, le inaugurazioni che sono un modo attivare stati d’animo positivi.
Al contrario, possiamo capire e riconoscere quali sono per noi le ancore negative che ci inducono stati d’animo spiacevoli, di sofferenza.

 

 

Il pensiero negativo  5

Il nostro cervello non percepisce le formulazioni negative perché non è capace di immaginarle.
Ad esempio se ci diciamo di stare attenti a non sporcarci, prima ci immaginiamo di esserci sporcati e poi cancelliamo quell’immagine.

Il risultato è che con molta probabilità ci sporcheremo.
Questo significa che per non fallire o che per avere maggiori probabilità di riuscire, non dobbiamo mai formulare obiettivi al negativo.

 

 

Lamentela o problema  6

La lamentela si differenzia dal problema in quanto essa si riconduce alla semplice osservazione e considerazione di qualcosa che non va e che non funziona.
La lamentela induce uno stato negativo e implica la rassegnazione.

 

Ogni lamentela può essere riformulata in un modo positivo immaginando uno stato positivo:

lamentela (negativo)stato positivo
non ho mai tempo per me stessovorrei dedicare più tempo a me stesso
non riuscirò mai a fare quella cosatroverò un sistema per fare quella cosa
non dimagrirò maitroverò il modo di fare una dieta efficacie.

 

 

Molti problemi spariscono solo perché avere un obiettivo, una motivazione, uno stato positivo li fa scomparire.

 

 

In “Quello che diciamo con gli occhi e sveliamo con i sensi” ti sveliamo alcune strategie per comunicare meglio, motivare le persone a te vicine e riuscire così a vivere con maggiore serenità ed entusiasmo.
Scaricalo gratis cliccando qui sotto.

Scarica Ora
Scarica Gratis
QUELLO CHE DICIAMO CON GLI OCCHI - E SVELIAMO CON I SENSI
Scarica il libro e scopri come utilizzare i sensi e la posizione degli occhi per migliorare la tua comunicazione e le tue relazioni

 

Bibliografia: PNL La programmazione neurolinguistica, De Vecchi Editore

 

 

Scelti per te

Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
8
0
Would love your thoughts, please comment.x