L’ansia e lo stress ti opprimono e vorresti liberartene una volta per tutte? La meditazione è utile per favorire il relax, aumentare il benessere fisico e la spiritualità. Uno strumento semplice e concreto per la Crescita Personale e per abbandonare lo Stress. Verifica direttamente su te stesso i risultati! Nessuno può farlo al posto tuo, bastano solo 10 minuti al giorno per apprezzare i benefici!
Credo che non si possa parlare di Crescita Personale se prima non si impara a meditare, tuttavia si è diffusa la credenza che questa pratica sia solo per pochi eletti, per menti e spiriti superiori. Non bisogna essere un asceta o un santone per meditare, per entrare in contatto con noi stessi e per iniziare ad ascoltarci.
Cos’è la meditazione
La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche. (Fonte: Wikipedia)
Perché meditare
Se iniziamo a meditare con l’aspettativa di ottenere qualcosa, con in mente un obiettivo non riusciremo ad ottenere nessun beneficio. Non dobbiamo proiettare la nostra mente verso il prossimo futuro, riempiendola di aspettative ma riportare la nostra attenzione nel momento e nel luogo presente, ad entrare nello stato di flusso, il qui ed ora.
I principali benefici derivanti dalla meditazione possono essere riassunti in:
- Concentrazione. La meditazione contente di contrastare il “decremento di vigilanza”, cioè la diminuzione di attenzione nell’eseguire un’attività.
- Rafforzamento del sistema immunitario. La meditazione riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
- Miglioramento della memoria. La meditazione è in grado di modificare il nostro cervello.
Come meditare
Il nostro scopo non è di offrire semplici informazioni ma strumenti concreti di Crescita Personale. Verifica direttamente su te stesso i risultati! Nessuno può farlo al posto tuo, bastano solo 10 minuti al giorno almeno per tre settimane per apprezzare i benefici!
- Scegli un momento di silenzio, nel quel non sarai interrotto.
- Siediti in una posizione confortevole.
- Socchiudi gli occhi.
- Per qualche attimo porta l’attenzione al respiro.
- Fai un’inspirazione lenta e profonda e poi espira. I
- L’aria che esce nell’espirazione crea un sibilo simile al soffio del vento.
- Ripeti per qualche minuto con attenzione.
- Immergiti nell’ascolto di questo soffio.
- Utilizza un mantra ( breve frase ripetuta più volte ) per aumentare la tua concentrazione.
- Continua per qualche minuto senza sforzarti eccessivamente.
Puoi entrare in uno stato meditativo in qualsiasi situazione ed in qualsiasi contesto, riportando la tua attenzione sul respiro ed osservando in maniera distaccata pensieri ed eventi esterni. Con il tempo ti accorgerai come la meditazione ti accrescerà e percepirai benefici sempre più estesi.
Puoi approfondire l’argomento leggendo i nostri percorsi di crescita personale e professionale.