Ci sono moltissime cose che devi fare e moltissimi modi per tenere traccia di queste stesse cose, dalla semplice lista cartacea alle più sofisticate applicazioni per smartphone e PC. È sufficiente controllare sul Play Store di Google o sull’App Store di Apple per capire che il numero di applicazioni disponibili per gestire una To Do List sono veramente tantissime, nell’ordine delle migliaia!
Autore
gaetano
Tutti coloro che hanno avuto a che fare con un madre lingua inglese conoscono perfettamente la sensazione di disagio nel non capire cosa dice l’altra persona e la sensazione aumenta nel momento in cui si chiede di parlare più lentamente e non si capisce ancora nulla di quanto l’altra persona sta dicendo! A me è capitato molte volte, soprattutto all’inizio, tanto che, soprattutto al telefono cercavo di ripetere cosa aveva detto il mio interlocutore, almeno ero sicuro di quello che dicevo io!
Ma perché è così difficile capire cosa dicono gli inglesi o gli americani, gli australiani ed i canadesi? Ti sei mai chiesto cosa blocchi il messaggio e la sua decodifica, quando dei bambini sono invece in grado di capirlo meglio di te? Fondamentalmente ci sono due problemi: uno di decodifica ed uno di vocabolario.
Ti senti spesso sormontato dal lavoro che devi svolgere e ti ritrovi a non rispettare le consegne? A volte ti dimentichi delle cose importati che devi fare e ti ritrovi sollecitato dai tuoi colleghi? La tua giornata dovrebbe essere molto più lunga per portare a termine tutto e ti senti frustrato dal fatto che quando vai a dormire ti sembra di non aver combinato nulla?
Se anche tu ti sei ritrovato in una delle domande allora quello di cui hai bisogno è una To Do List o lista delle cose da fare. Hai bisogno di fare l’elenco delle cose che vuoi portare a termine, ordinarlo mettendo prima le cose più importanti secondo la legge di Parkinson in modo da finire per primi i compiti che richiedo più attenzione e lasciare il resto per dopo.
In questi giorni, anche senza guardare il telegiornale o sfogliare un quotidiano, siamo inevitabilmente raggiunti da notizie sull’ennesima guerra che si sta combattendo. Prima c’era al qaeda, poi l’ISIS, e prima ancora un altro nemico da combattere: l’ex Jugoslavia, l’Iraq e chi ha memoria più lunga della mia può tornare indietro nel tempo maggiormente…
Non ho intenzione di fare un discorso politico, ma, di fronte a persone che perdono tutto quello che hanno ti faccio una domanda: quali sono le cose della vita che ritieni davvero importanti?
Anche tu quando apri il libro di inglese senti lo stomaco che si chiude e piuttosto che imparare a memoria le frasi, i verbi o le parole faresti qualsiasi altra cosa? Purtroppo questa sensazione è più comune di quanto pensi e molte persone di qualsiasi età non si sentono portate per le lingue e credono che la loro mente sia più adatta ad altre cose come la matematica, le scienze, la letteratura o semplicemente le attività pratiche.
Noi, come esseri umani, siamo invece naturalmente portati alla comunicazione: è un nostro bisogno ed è una cosa assolutamente naturale, quindi noi tutti siamo portati ad imparare le lingue anche se ci sembra strano, difficile o complicato. Quello che ci manca sono il metodo giusto e la giusta motivazione. Come in tutte le cose che vuoi fare nella vita quello che conta è la avere una psicologia robusta e il giusto metodo.
Ti è mai capitato di procrastinare? Quando sai benissimo cosa dovresti fare ma non hai voglia di farlo o quando hai paura di farlo tendi a spostare in avanti l’attività o l’obiettivo e quindi inizi a procrastinare. Esistono diversi tipi di procrastinatore dal rilassato al preoccupato dal procrastinatore ribelle a quello perfezionista. Ti piacerebbe sapere quale tipo di procrastinatore sei?
Quest’anno smetto di fumare, ma fino a dicembre non se ne parla!
Da domani mi metto a dieta!
Potrei andare a fare l’esame, ma non mi sento ancora preparato… magari lo faccio la prossima sessione.
Domani le chiedo di uscire con me, adesso non è il momento giusto… meglio aspettare che sia dell’umore giusto.
Se studiassi un po’ di più potrei fare molto meglio, ma se poi vado troppo bene tutti si aspetteranno da me grandi risultati… meglio non esagerare!
Tutti vogliono qualcosa da me… sai cosa ti dico? Che, anche se mi sarebbe utile, io non lo faccio!
Se anche tu ti ritrovi in una di queste frasi allora conosci cosa quella che gli psicologi chiamano “procrastinazione”, l’abitudine di rimandare le cose da fare sempre in un altro momento.
Se ti guardi intorno trovi una grande quantità di scritte, canzoni, programmi e siti in inglese che riempiono lo spazio intorno a te. Moltissime notizie che ascolti contengono parole in inglese e a volte ti sembra di sentirti escluso da tutta questa comunicazione.
Come probabilmente è capitato o sta capitando anche a te, ho iniziato a studiare inglese a scuola perché dovevo e ti confesso che lo odiavo! Tutte quelle regole di grammatica, la pronuncia, i verbi irregolari… insomma come fa a piacere una cosa del genere?
Anche quest’anno sono arrivate le tanto agognate ferie e finalmente puoi prendere del tempo per te, puoi rilassarti, stare tranquilla e staccare la spina! Ogni anno probabilmente ti ripeti la stessa cosa ed ogni anno puntualmente non riesci a godere della vita tranquilla che vorresti. La vita per fortuna non è mai “tranquilla” come pensiamo, ma ci riserva sempre un certo grado di imprevedibilità!
Preferiresti andare a fare una bella partita di calcio oppure un po’ di shopping o che so una bella gita al mare oppure studiare? Che domande.. ovviamente studiare! Ok ho mentito, almeno il 99% delle persone preferirà fare una delle cose divertenti che ho menzionato sopra, ed il 99,9% delle persone ha pensato che studiare non è divertente per cui neppure paragonabile ad una gita o una partita di pallone!