Ci sono moltissime cose che devi fare e moltissimi modi per tenere traccia di queste stesse cose, dalla semplice lista cartacea alle più sofisticate applicazioni per smartphone e PC. È sufficiente controllare sul Play Store di Google o sull’App Store di Apple per capire che il numero di applicazioni disponibili per gestire una To Do List sono veramente tantissime, nell’ordine delle migliaia!
Categoria:
Crescita personale
In questi giorni, anche senza guardare il telegiornale o sfogliare un quotidiano, siamo inevitabilmente raggiunti da notizie sull’ennesima guerra che si sta combattendo. Prima c’era al qaeda, poi l’ISIS, e prima ancora un altro nemico da combattere: l’ex Jugoslavia, l’Iraq e chi ha memoria più lunga della mia può tornare indietro nel tempo maggiormente…
Non ho intenzione di fare un discorso politico, ma, di fronte a persone che perdono tutto quello che hanno ti faccio una domanda: quali sono le cose della vita che ritieni davvero importanti?
Ti è mai capitato di procrastinare? Quando sai benissimo cosa dovresti fare ma non hai voglia di farlo o quando hai paura di farlo tendi a spostare in avanti l’attività o l’obiettivo e quindi inizi a procrastinare. Esistono diversi tipi di procrastinatore dal rilassato al preoccupato dal procrastinatore ribelle a quello perfezionista. Ti piacerebbe sapere quale tipo di procrastinatore sei?
Quest’anno smetto di fumare, ma fino a dicembre non se ne parla!
Da domani mi metto a dieta!
Potrei andare a fare l’esame, ma non mi sento ancora preparato… magari lo faccio la prossima sessione.
Domani le chiedo di uscire con me, adesso non è il momento giusto… meglio aspettare che sia dell’umore giusto.
Se studiassi un po’ di più potrei fare molto meglio, ma se poi vado troppo bene tutti si aspetteranno da me grandi risultati… meglio non esagerare!
Tutti vogliono qualcosa da me… sai cosa ti dico? Che, anche se mi sarebbe utile, io non lo faccio!
Se anche tu ti ritrovi in una di queste frasi allora conosci cosa quella che gli psicologi chiamano “procrastinazione”, l’abitudine di rimandare le cose da fare sempre in un altro momento.
Anche quest’anno sono arrivate le tanto agognate ferie e finalmente puoi prendere del tempo per te, puoi rilassarti, stare tranquilla e staccare la spina! Ogni anno probabilmente ti ripeti la stessa cosa ed ogni anno puntualmente non riesci a godere della vita tranquilla che vorresti. La vita per fortuna non è mai “tranquilla” come pensiamo, ma ci riserva sempre un certo grado di imprevedibilità!
Quante volte ti è capitato di dire “Non ho tempo!” o di sentirti dare questa risposta? La domanda che dovresti farti è come vuoi che sia riempito il tuo tempo?
Ti faccio due semplici e apparentemente banali domande:
Stai dando il meglio di te stesso?
È meglio lavorare di più o in modo più intelligente?
Beh, la risposta è scontata, ma come si fa a dare il meglio di noi stessi e lavorare in modo più intelligente?
In questo articolo scopriamo assieme 7 consigli che ti aiuteranno a lavorare in modo intelligente e a dare il meglio di te stesso.
A tutti capita di non saper decidere quale cosa fare prima di un’altra, specialmente sul posto di lavoro ma anche nella vita privata. A chi non è mai capitato di fare urgentemente cose che non avevano alcuna importanza, infatti molto spesso il nostro tempo è controllato dalle cose che sono urgenti ma che non sono importanti perché diamo più valore alle cose urgenti anche se non importanti, piuttosto che a quelle importanti ma non urgenti.
Esiste uno strumento molto semplice che ci aiuta ad assegnare le priorità alle attività che abbiamo in carico, in modo da individuare quali devono essere fatte per prime e quali sono quelle che servono di più.
Puoi vincere l’ansia e raggiungere il benessere eseguendo dei semplici esercizi di rilassamento.
Ti proponiamo i principali tre esercizi tratti dal training autogeno, che ti permettono di attenuare gli effetti dell’ansia o di evitarne i disturbi.
Ciascun esercizio non richiede più di 10 minuti e non è necessario che li fai tutti tre assieme, è sufficiente un po’ di impegno e di determinazione per tenere sotto controllo o per vincere questa tua debolezza.
Puoi vincere l’ansia e raggiungere il benessere definendo obiettivi e mete concreti e raggiungibili, impegnandoti ogni giorno a fare qualcosa per ottenerli, coltivare interessi diversificati, allenare le tue potenzialità e capacità, dare spazio e sfogo alle tue attitudini e passioni, dedicarti allo sviluppo dei tuoi talenti.