Per essere un buon Leader non ci sono schemi o modelli prestabiliti, anche se ci sono diverse tipologie di Leader che possiamo definire stili.
Ogni stile ha sia caratteristiche positive che negative e non è tanto importante quale stile venga utilizzato, ma è importantissimo che lo stile sia quello che ci appartiene, ossia che sia coerente con ciò che noi siamo.
Un MIX di diversi stili caratterizza un ottimo Leader.
Ogni manager può aver successo con il suo stile direttivo, purchè sia il suo stile, ossia corrisponda alla sua personalità. I collaboratori compensano le differenze negli stili manageriali, portando al successo chi li guida.
Le organizzazioni sopravvivono perchè la maggior parte delle persone fa di tutto per mandare avanti le cose con qualunque manager.
I 7 stili di Leader :
CAPITANO
questo tipo di Leader vuole ordine, esige la fiducia, è professionalmente competente ed è affidabile, molto corretto e comunicativo
CREATIVO
è un Leader sognatore, è coraggioso ed ispiratore, è molto innovativo ed ha un elevato senso dell’IO.
STRATEGA
è un tipo di Leader che evita i dettagli e la quotidianità, è un buon pianificatore e si focalizza sugli obiettivi strategici.
IMPULSIVO
è un Leader molto energico e curioso, sempre attento alle nuove idee, è molto partecipativo.
COINVOLTO
è un Leader pratico, molto orientato ai risultati, sa perseverare ma è intollerante agli errori.
SPECIALISTA
è un Leader esperto, molto calmo e generalmente solitario, è restio ai cambiamenti e non possiede capacità ispirativa.
TEAM BUILDER
è un Leader capace di motivare le persone, sa ispirare ed è tollerante, fornisce feedback ed è di supporto agli altri.
Immagine: sheelamohan / FreeDigitalPhotos.net