Per capire se mente verifica le 6 posizioni degli occhi e il pensiero correlato

di vittorio
20 commenti

Capire se mente, dalla posizione degli occhi di una persona e dal pensiero correlato è possibile, se conosci questa potente tecnica.

In questo articolo presentiamo uno schema sintetico delle 6 posizioni degli occhi e del pensiero correlato.
Esiste una connessione neurologica tra il cervello ed il movimento degli occhi, come analizzato anche dalla PNL.

Per i destrorsi, l’emisfero destro del cervello è quello non dominante che permette l’elaborazione della fantasia, della creatività e dell’intuizione.

L’emisfero sinistro è quello dominante, dedicato all’elaborazione, alla logica ed alla razionalità.
Per i mancini le funzioni sono invertite.

 

Osservando i movimenti degli occhi del nostro interlocutore siamo in grado di capire cosa sta pensando.
La sequenza con cui si muovono gli occhi permette di dedurre la sua strategia.

Lo schema sotto riassume le sei posizioni dell’occhio ed il pensiero correlato.
Lo schema si applica ai destrorsi, mentre per i mancini deve essere invertito.

 

 la posizione degli occhi

 

 

Dal punto di vista del soggetto osservato lo schema può essere rappresentato come segue:

 

PNL posizione degli occhi e pensiero correlato

 

 

 

VISIVO COSTRUITO ( alto Dx ) Se gli occhi vengono rivolti in alto verso destra significa che la persona sta inventando una nuova immagine.
Si tratta di qualcosa di inventato e non di ricordato.
Se chiedete a qualcuno di immaginare un cielo verde con nuvole rosse dovrebbe guardare in alto a destra.

 

VISIVO RICORDATO ( alto Sx ) Se gli occhi vengono rivolti verso l’alto a sinistra significa che la persona sta ricordando un’immagine.
Il cervello di questa persona sta visualizzando oggetti, colori, movimenti ed altre informazioni visuali che riguardano la conversazione.
Se volete vedere qualcuno fare questo una buona domanda da fare è, “di colore è la tua auto?”.

 

AUDITIVO COSTRUITO ( centro Dx ) Se gli occhi vengono rivolti al centro a destra significa che la persona sta cercando un nuovo suono come potrebbe essere il tono della voce da utilizzare per dire una certa cosa.
Chiedete a qualcuno di immaginare il suono del clacson di una macchina sott’acqua e questo guarderà a destra.

 

AUDITIVO RICORDATO ( centro Sx ) Se gli occhi vengono rivolti al centro a sinistra significa che la persona sta ricordando un suono.
La persona potrebbe ricordare una canzone, il suono di una voce o un particolare rumore. Se chiedete a qualcuno di pensare al suono della sua sveglia, questi dovrebbe guardare a sinistra.

 

CINESTESICO ( basso Dx ) Se gli occhi vengono rivolti verso il basso a destra significa che la persona sta provando una sensazione.
Spesso, quando le persone dicono “mi sento…” guadano in basso a destra e, da questo, possiamo capire se stanno realmente provando un sentimento.

 

DIALOGO INTERNO ( basso Sx ) Se gli occhi vengono rivolti verso il basso a sinistra significa che la persona sta dialogando con se stessa come quando ci si dice qualcosa fra se e se.
Significa che la persona sta riflettendo, si sta ponendo delle domande, sta progettando qualcosa.

Un eccessivo dialogo interno significa che la persona non sta seguendo il dialogo ma è sopra pensiero, troppo intenta a se stessa sia in senso positivo (la persona pensa che è stata brava a fare una certa cosa) che in senso negativo (la persona pensa che non ce la farà).
Per uscire dallo stato di dialogo interno è sufficiente alzare gli occhi e porre attenzione a qualcos’altro.

 

 

Ma allora, come puoi capire dallo sguardo e dal movimento degli occhi di una persona a cosa sta pensando e se ti sta mentendo?

Per capire se una persona ti sta raccontando qualcosa che è realmente accaduto, che ha realmente visto o sentito o se invece sta inventando tutto, è sufficiente che osservi la posizione dei suoi occhi.
Infatti, se una persona (destrorsa) ti sta dicendo che ha visto un certo evento e sta posizionando gli occhi in alto alla sua destra, allora sta visualizzando un evento che non è ancora accaduto, lo sta costruendo, lo sta immaginando.

Quindi non si tratta di una cosa ricordata ma di una cosa inventata, perciò quella persona sta mentendo.

Analogamente se ti sta dicendo qualcosa che ha sentito.
In questo caso dovrebbe posizionare gli occhi al centro alla sua sinistra (uditivo ricordato), ma se posiziona gli occhi alla sua destra, allora sta costruendo un suono, lo sta cercando, lo sta inventando.
Perciò ti sta dicendo qualcosa che in realtà non ha mai sentito, quindi sta mentendo.

Analogamente per le altre posizioni degli occhi, come abbiamo approfondito in “Quello che diciamo con gli occhi e sveliamo con i sensi“, dove facciamo molti altri esempi utili.

 

Scarica GRATIS il nostro e-book cliccando qui sotto, scoprirai come capire dallo sguardo e dal movimento degli occhi di una persona se ti sta mentendo.

 

Impara anche tu a capire se mente, dalla posizione degli occhi e dal pensiero correlato.

 

 

Abbiamo appena visto quanto sia davvero importante conoscere i meccanismi che governano la nostra mente ed i nostri comportamenti per riuscire a gestire un buon processo comunicativo.
Conoscere come i 5 sensi ed i relativi sistemi rappresentazionali intervengano nei nostri processi comunicativi rappresenta la base, il punto di partenza per riuscire ad avere delle buone relazioni.

 

Se vuoi conoscere quale senso usi prevalentemente, puoi fare il TEST GRATUITO, cliccando qui sotto.

 

 

 

Puoi  scoprire gli altri fattori che influenzano i tuoi processi comunicativi   in Come la tua crescita personale aumenta la tua felicità” , dove esploriamo i metodi e le strategie per raggiungere un maggiore stato di benessere e di felicità.

Un buon percorso di crescita personale ti aiuta a credere in te, a superare le tue debolezze e a vincere le paure e le ansie.
Lo puoi utilizzare per trovare la motivazione, la fiducia in te, eliminare l’ansia, rilassarti, ritrovare l’energia quando ti senti giù di morale.

 

Un percorso di crescita personale può essere considerato una evoluzione personale che  ti richiede di uscire dalla tua zona di comfort e di gestire situazioni che generano disagio e che ti obbligano a rimettere in discussione le tue credenze, certezze e abitudini.

Si tratta di un processo di miglioramento che non è automatico, richiede metodo, impegno e conoscenza delle giuste strategie.
Le stesse strategie che abbiamo sperimentato personalmente e che hanno funzionato su di noi e sulle persone a noi vicine che hanno scelto di applicarle.

 

Ma i risultati che otterrai dal tuo percorso di crescita personale ti permetteranno di vivere una vita più soddisfacente e ricca di gioie, una vita più entusiasmante ed intensa in quanto avrai capito anche l’importanza del tuo tempo.

La crescita personale ti fornisce delle strategie di grande aiuto per superare le tue debolezze, per vincere le tue paure e le tue ansie e per mantenere un migliore equilibrio tra la tua vita privata e quella  professionale.
Scoprile in “Come la tua crescita personale aumenta la tua felicità.

 

Molte persone continuano a fare ogni giorno le stesse cose, rimangono ferme davanti al mondo che cambia, in attesa che un giorno succeda qualcosa che cambi le loro vite e, come diceva Einstein:

“solo un pazzo può pensare che il risultato cambi facendo sempre le stesse cose”

 

Beh, per questo tipo di persone il momento giusto per fare qualcosa sarà sempre e soltanto domani.


Se invece tu sei un tipo di persona che vuole adattarsi al mondo, che non vuole fare sempre le stesse cose, allora crescita personale significa cambiare e migliorare,  come potrai scoprire in  “LA TUA VITA MIGLIORE”.

 

Se vuoi conoscere e applicare SUBITO delle strategie (tecniche) per migliorare alcuni aspetti della tua vita puoi leggere il nostro articolo “8 strategie per essere felice” oppure scaricare gratuitamente l’e-book cliccando qui sotto.
Troverai la guida completa con i giusti strumenti e metodi per migliorare la tua felicità, una specie di piano di allenamento ad essere felice.

 

 

 

 

leggi questo articolo in Inglese

Immagine: FreeDigitalPhotos.net

 

 

Ahh, dimenticavamo di dirti che nel nostro e-book gratuito, trovi anche una potente strategia per migliorare la tua comunicazione e le tue relazioni con gli altri.
Scopri anche come migliorare il tuo rapporto di coppia, oppure il rapporto con i tuoi figli, cliccando qui sotto.

 

Scelti per te

Subscribe
Notificami
guest
20 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
20
0
Would love your thoughts, please comment.x