Masterizzare file ISO con Windows 7 e Windows 8

di gaetano
2 commenti

Windows 8 supporta nativamente il formato ISO, quindi è possibile sia montare un’immagine ISO come drive virtuale, sia masterizzarla su CD/DVD/BluRay.

Cosa è un file ISO

Il nome .ISO dell’estensione deriva da ISO 9660, il file system standard per i CD-ROM e che coincide con il contenuto del file ISO.

Questo formato è molto diffuso in rete sia per la distribuzione dei contenuti nelle reti P2P che per la distribuzione a pagamento o gratuito (il sistema operativo Linux nelle varie distribuzioni è per esempio disponibile in questo formato). Inoltre il formato .ISO è molto utile per creare copie di backup dei nostri dati, dei giochi o del sistema operativo.

Cos’è la masterizzazione

La masterizzazione è quell’operazione di scrittura dati su supporti fisici come CD o DVD; oltre a masterizzare musica o CD è sempre più frequente masterizzare delle immagini che ci vengono solitamente offerte nei formati .ISO o .IMG. Questi file sono l’esatta copia di un CD o un DVD e in Windows 7 e Windows 8 possono essere masterizzare gratuitamente senza l’ausilio di altri software aggiuntivi. Vediamo come.

Masterizzare con Windows 7

In Windows 7, per masterizzare un file ISO o IMG è sufficiente cliccare con il tasto destro sul file e selezionare la voce “Burn disc image” o in italiano “Scrivi immagine su disco“.

Se questa voce non fosse presente è possibile eseguire la masterizzazione selezionando la voce “Apri con” e quindi il software di default incluso in Windows 7 chiamato “Masterizzatore immagini disco di Windows”.

Windows Disk Image Burner

Dalla finestra che viene aperta è possibile selezionare il disco su cui masterizzare ed eventualmente spuntare l’opzione per verificare i dati alla fine del processo di masterizzazione; una volta avviato il processo dovremo attendere qualche minuto per ottenere la nostra immagine disco masterizzata su CD/DVD.

Masterizzare con Windows 8

La procedura su Windows 8 è simile a quella di Windows 7; una volta scelto il nostro file ISO o IMG dalla modalità Desktop possiamo cliccare con il tasto destro sul file e selezionare la voce “Burn disc image” o “Scrivi immagine disco“.

Dalla finestra che viene aperta è possibile selezionare il disco su cui masterizzare ed eventualmente spuntare l’opzione per verificare i dati alla fine del processo di masterizzazione; una volta avviato il processo dovremo attendere qualche minuto per ottenere la nostra immagine disco masterizzata su CD/DVD. Masterizzare con Windows 8 La procedura su Windows 8 è simile a quella di Windows 7; una volta scelto il nostro file ISO o IMG dalla modalità Desktop possiamo cliccare con il tasto destro sul file e selezionare la voce “Burn disc image” o “Scrivi immagine disco“.

È possibile utilizzare anche una finestra di Explorer:
Disc Image Tool

Il risultato a questo punto è identico alla procedura di Windows 7: ci ritroveremo di fronte ad una finestra che ci permette di scegliere il disco da utilizzare e se controllare i dati scritti dopo la masterizzazione.

Per chi ama usare la linea di comando è possibile masterizzare avviando il prompt dei comandi Start -> esegui -> cmd.exe e digitando: isoburn.exe /q [lettera del drive] “percorso del file”

 

 

Scelti per te

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
2
0
Would love your thoughts, please comment.x
Gaetano Cirino e Vittorio Da Sois

Gaetano e Vittorio

CHE LAVORO FARE

Vuoi cambiare lavoro ma non sai cosa fare?

Ti piacerebbe lavorare con entusiasmo?

Centra la Professione