Se ti guardi intorno trovi una grande quantità di scritte, canzoni, programmi e siti in inglese che riempiono lo spazio intorno a te. Moltissime notizie che ascolti contengono parole in inglese e a volte ti sembra di sentirti escluso da tutta questa comunicazione.
Come probabilmente è capitato o sta capitando anche a te, ho iniziato a studiare inglese a scuola perché dovevo e ti confesso che lo odiavo! Tutte quelle regole di grammatica, la pronuncia, i verbi irregolari… insomma come fa a piacere una cosa del genere?
Questo è quello che pensavo prima di trovare le motivazioni per studiare la “lingua della regina”:
- La letteratura. Ti sembrerà strano, ma questo è stato il primo motivo che mi ha spinto a studiare con più passione l’inglese. Finite la grammatica e le frasi da imparare a memoria ho scoperto che potevo leggere dei testi in lingua madre ed anche che erano molto più belli della traduzione. Prova a leggere una poesia di John Keats o di Emilie Brontie in inglese e sentirai una musica completamente diversa, potrai apprezzare qualcosa che non provi con una traduzione!
- Internet. Decisamente meno poetico del primo motivo, ma estremamente utile e motivante. Un terzo della rete è in inglese e se vuoi avere più informazioni di quante tu ne possa trovare nella sola lingua italiana, devi imparare l’inglese! Se sei appassionato di informatica e vuoi installare la tua distribuzione Linux da zero (o from scratch) trovi un sacco di notizie, blog e tutorial in inglese, ma molto meno materiale in Italiano.
- Migliori università. Sul sito topuniversities puoi trovare la classifica delle migliori università al mondo nel 2015. Purtroppo il sito è in inglese (ecco un altro esempio), ma trovi anche un articolo in italiano su la stampa e, sempre purtroppo, puoi scoprire che le università italiane sono oltre il 100° posto! Possiamo essere più o meno d’accordo con questa classifica, ma, se anche a te piacerebbe poter studiare all’estero, devi sapere l’inglese! Perché limitarti e non darti una possibilità in più per il tuo futuro?
- Allargare le tue conoscenze. Ti piace viaggiare? Ti piacerebbe conoscere persone di altri paesi? Magari sogni un bel principe finlandese dai capelli biondi o una bella ragazza svedese? A parte la battuta, se ti piacerebbe allargare i tuoi confini e poter comunicare con le persone che conosci quando viaggi sappi che l’inglese è parlato da quasi due miliardi di persone ed è la lingua ufficiale di Regno Unito, Australia, U.S.A., Canada, Irlanda, Nuova Zelanda ed i Paesi Caraibici di colonizzazione britannica. Inoltre l’Inglese è anche usato come seconda lingua da moltissime nazioni e come lingua ufficiale da moltissime organizzazioni internazionali.
- Possibilità di crescita professionale. Oggi se non parli inglese hai molte meno possibilità di trovare lavoro, soprattutto in organizzazioni importanti, ma anche in piccole imprese, questo perché i tuoi clienti sono globali. Immagina di iniziare a lavorare in una multinazionale italiana nella quale però tutte le persone con cui hai contatti sono italiane e non ti viene chiesto un contatto diretto con persone di altri paesi. Poi la multinazionale cambia proprietà e mese dopo mese la dirigenza diventa internazionale, le presentazioni sono in inglese e le discussioni si allargano ad altri paesi. Chi non parla inglese è improvvisamente tagliato fuori e, anche se capace, trova molte difficoltà ad esporre le proprie idee. Ecco, questa storia è vera e personalmente è stata la dimostrazione del mio vantaggio competitivo del conoscere l’inglese!
- Erasmus. Ti piacerebbe studiare all’estero anche solo per un periodo di tempo? Il programma Erasmus è una delle possibilità che hai da studente universitario. Onestamente non sapevo di questo programma fino a quando all’università me ne parlò un mio compagno di corso. I posti erano pochissimi al tempo e gli studenti che partivano dall’Italia erano quasi ritenuti dei temerari (ah, non ho fatto l’università una vita fa, è che purtroppo l’Italia su questo è stata sempre un po’ in dietro). Per poter accedere alla borsa di studio sai quale era l’altro requisito oltre alla media degli esami? … conoscere la lingua inglese! Se sei uno studente e cerchi un’esperienza che ti può arricchire dal punto di vista umano, personale e professionale, ti consiglio vivamente di pensare ad un’esperienza all’estero!
- Comprendere le canzoni. Sembra una cavolata, ma, oltre ad essere uno dei metodi migliori per imparare l’inglese divertendosi è anche una grande soddisfazione! Canticchiare le canzoni del tuo artista o gruppo preferito ti dà la possibilità di apprezzare fino in fondo quanto stai ascoltando e di partecipare molto di più alla melodia. Ti stupirai di quante parole riuscirai ad imparare e di quanto una canzone in lingua madre possa essere bella una vota compresa!
Cerca le tue motivazioni personali e ti assicuro che otterrai un’energia molto maggiore nel raggiungimento di questo obiettivo, e, se vuoi, condividile con noi qui sotto!