Tutti sanno che ciò che facciamo nella vita plasma ciò che otteniamo. Se ci si esercita regolarmente si resta in forma. Se amministrate bene le vostre finanze probabilmente avrete più soldi. Se fate le cose giuste con il vostro partner otterrete un rapporto migliore, e così via..
Ma, non tutti sono consapevoli del fatto che ciò che si è veramente è guidato da ciò che pensiamo e crediamo, in particolare le credenze nascoste che ci aiutano a dare un senso al mondo e noi stessi.
Abbiamo già visto (quello che gli altri pensano di te può diventare realtà) come quello in cui credi degli altri influenza quello che fanno. Questo scambio agisce continuamente nelle due direzione con la comunicazione verbale e non verbale.
L’ “auto-compimento della profezia”
Un esempio potrebbe essere una donna che crede che tutti i suoi rapporti sono destinati a fallire. Inconsciamente lei fa piccole cose che portano la relazione al fallimento, e quando finisce, si conferma la convinzione. La donna ha contribuito a ‘compiere la profezia’.
Abbiamo già parlato l’effetto Pigmalione, ma l’effetto Galatea è ancor più potente. Se un dipendente pensa di poter avere successo, probabilmente avrà successo. Di conseguenza, qualsiasi azione il capo assumerà per accrescere l’autostima del lavoratore, aiuterà a migliorare le prestazioni del dipendente.
Chi è etichettato come “intelligente” tende ad agire in modo più intelligente, chi viene trattato come pazzo può iniziare ad agire in quel modo, e chi viene etichettata come “bella” si comporta come tale.
Chiediti spesso che cosa vuoi essere e poi selezionare l’etichetta più appropriata.
Chi vuoi essere?
Puoi approfondire l’argomento leggendo i nostri percorsi di crescita personale e professionale.