Quando finisce un ciclo, quando accade qualcosa nella nostra vita che interrompe il fluire della routine, improvvisamente si apre o si riapre quella porta, quello spiraglio dal quale vediamo le cose diversamente. Fino ad un attimo prima la nostra vita è scandita dai ritmi pressanti delle giornate lavorative, dalle decine (e a volta centinaia) di mail che riceviamo e processiamo ogni giorno e dagli impegni belli e meno belli che riempiono le nostre giornate. Poi riceviamo un messaggio che ci dice che una nostra amica è morta, ci sembra surreale, uno scherzo, una cosa assurda, ma è successa veramente. In quel momento capiamo che il tempo è la risorsa più importante a nostra disposizione e sentiamo tutto il peso del dover fare le scelte giuste, di usarlo e di non sprecarlo.
Tag:
cambiamento
I contenuti che proponiamo nell’area academy non sono dei classici corsi ma dei percorsi di crescita e di miglioramento in cui non vogliamo presentare contenuti per esperti o snocciolare teorie e regole che si possono apprendere dai libri o dai classici corsi di formazione.
Ma, riconoscendo che la necessità più diffusa e comune è di essere supportati giornalmente da facili strumenti, da esperienze, da consigli che difficilmente si trovano nelle forme e nei tempi necessari, abbiamo deciso di rendere disponibili delle idee, degli accorgimenti pratici, dei consigli, dei suggerimenti ossia dei collaudati strumenti pronto uso che sono la traduzione pratica dei principi teorici.
Le teorie del Dott. W. Edwards Deming, conosciuto anche per il metodo PDCA o ruota di Deming, pur pubblicate nel 1986 hanno ancora applicazione e sviluppi molto interessanti e l’importanza dei suoi concetti rimane immutata.
Dobbiamo imparare a lavorare all’interno di un sistema e nessuno di noi deve agire in modo da trarre vantaggi personali ma deve contribuire all’intero sistema, in un’ottica Win-Win.
E’ migliore il modello organizzativo che privilegia la flessibilità o quello parcellizzato della lean production ?
Il cambiamento dei mercati sta generando un diverso modo di produrre e di gestire le aziende.
Una azienda ha un vantaggio competitivo se non possiede solo persone con le competenze necessarie per affrontare l’immediato ma se ha anche le risorse in grado di affrontare il domani, ossia se possiede persone disposte a mettersi in gioco, a cambiare, persone flessibili, curiose e con la voglia di crescere.
In questo modo l’azienda sarà pronta ad affrontare i cambiamenti quando arriveranno.
Oggi più che mai è necessario migliorare le nostre relazioni e i processi di comunicazione all’interno delle organizzazioni e della società, prestare attenzione ai valori delle persone e ai loro processi comunicativi.
Le persone che hanno dei miglioramenti nella vita professionale hanno anche miglioramenti nella vita privata.
Il comportamento è sempre governato da criteri di utilità, attuando quello corretto si può raggiungere un obiettivo.
Dietro al comportamento c’è un’intenzione positiva che porta verso un obiettivo.
Questa è la sostanza della comunicazione.
La PNL fornisce strumenti e strategie utili a chi vuol migliorare le proprie performance e vuole vivere meglio le situazioni e la vita di tutti i giorni, potenziando le capacità che ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi e superando le limitazioni che ci frenano.
Il tempo, identificato come una delle risorse più importanti, non può essere gestito ma solo usato. Strategie, consigli e metodi da seguire passo-passo per utilizzarlo al meglio e per risparmiarlo, in accordo con la legge di Parkinson.
Come rompere gli schemi e le abitudini che ci costringono a ripetere comportamenti ed atteggiamenti poco efficaci, sia ai fini del lavoro che della vita privata.
Uno dei fattori con i quali abbiamo sempre a che fare, sia nel nostro lavoro che nella nostra vita privata è: il tempo.