Anche se hai studiato inglese a scuola non è sempre facile capire cosa dicono gli inglesi, gli americani o i canadesi, senza considerare l’inglese parlato dai non madre lingua, per esempio i cinesi. Anche persone laureate hanno spesso difficoltà a comprendere cosa viene detto e nonostante gli sforzi non è raro sentirsi frustrati per non aver compreso cosa ci viene detto.
Tag:
Inglese
Tutti coloro che hanno avuto a che fare con un madre lingua inglese conoscono perfettamente la sensazione di disagio nel non capire cosa dice l’altra persona e la sensazione aumenta nel momento in cui si chiede di parlare più lentamente e non si capisce ancora nulla di quanto l’altra persona sta dicendo! A me è capitato molte volte, soprattutto all’inizio, tanto che, soprattutto al telefono cercavo di ripetere cosa aveva detto il mio interlocutore, almeno ero sicuro di quello che dicevo io!
Ma perché è così difficile capire cosa dicono gli inglesi o gli americani, gli australiani ed i canadesi? Ti sei mai chiesto cosa blocchi il messaggio e la sua decodifica, quando dei bambini sono invece in grado di capirlo meglio di te? Fondamentalmente ci sono due problemi: uno di decodifica ed uno di vocabolario.
Anche tu quando apri il libro di inglese senti lo stomaco che si chiude e piuttosto che imparare a memoria le frasi, i verbi o le parole faresti qualsiasi altra cosa? Purtroppo questa sensazione è più comune di quanto pensi e molte persone di qualsiasi età non si sentono portate per le lingue e credono che la loro mente sia più adatta ad altre cose come la matematica, le scienze, la letteratura o semplicemente le attività pratiche.
Noi, come esseri umani, siamo invece naturalmente portati alla comunicazione: è un nostro bisogno ed è una cosa assolutamente naturale, quindi noi tutti siamo portati ad imparare le lingue anche se ci sembra strano, difficile o complicato. Quello che ci manca sono il metodo giusto e la giusta motivazione. Come in tutte le cose che vuoi fare nella vita quello che conta è la avere una psicologia robusta e il giusto metodo.
Se ti guardi intorno trovi una grande quantità di scritte, canzoni, programmi e siti in inglese che riempiono lo spazio intorno a te. Moltissime notizie che ascolti contengono parole in inglese e a volte ti sembra di sentirti escluso da tutta questa comunicazione.
Come probabilmente è capitato o sta capitando anche a te, ho iniziato a studiare inglese a scuola perché dovevo e ti confesso che lo odiavo! Tutte quelle regole di grammatica, la pronuncia, i verbi irregolari… insomma come fa a piacere una cosa del genere?