In passato frequentare l’Università e laurearsi significava avere sicuramente le porte aperte per il lavoro, ma per i giovani di oggi, quelli della “Generazione Y”, è ancora così?
I lavori che scompariranno.
La cassa automatica ha sostituito il cassiere, il bancomat ha sostituito il bancario allo sportello.
L’e-commerce cancella i commessi e gli agenti di commercio, il booking online cancella gli addetti degli hotel e delle agenzie di viaggio, l’e-mail sostituisce il postino ed i robot sostituiscono gli operai, le app e i siti web sostituiscono gli operatori dei call center.
Ma quali sono i mestieri destinati a scomparire nei prossimi anni?