Work Life Management
  • Risorse e Corsi
  • Chi siamo
  • English
  • Nuovo? Inizia da qui
  • Login
Work Life Management
  • Risorse e Corsi
  • Chi siamo
  • English
  • Nuovo? Inizia da qui
  • Login
Tag:

risultato

chiedere scusa e farsi perdonare
Crescita personale

Chiedere scusa e farsi perdonare: i chiodi e i buchi che restano

di gaetano Marzo 17, 2017

Chiedere scusa è un processo non sempre semplice perché entrano in gioco molti fattori: l’orgoglio, la comprensione dell’altra persona, la capacità di comunicare in modo assertivo, la consapevolezza dell’errore e la capacità di rimediare.

Spesso non abbiamo il coraggio di chiedere scusa perché pensiamo che sia un atto di debolezza o perché crediamo di avere ragione sempre e comunque.

A volte, poi, abbiamo paura di non sapere come farci perdonare e quindi lasciamo andare le cose per la loro strada senza affrontare il problema ma ignorandolo. In questo modo non risolviamo la situazione ma rischiamo di incrinare i rapporti con l’altra persona arrivando facendo sedimentare rancori e ingigantendo inconsapevolmente un piccolo problema.

Scusarsi non significa sempre che tu hai sbagliato e l’altro ha ragione. Significa semplicemente che tieni più a quella relazione del tuo orgoglio. – Fabio Volo

La storia che segue narra di chiodi (gli errori) e buchi restano (le ferite) e rappresenta molto bene questo processo:

Continua a Leggere
0 commento
3 FacebookTwitterPinterestEmail
determinazione motivazione sport tuscany trail
Crescita personale

Determinazione e motivazione nello sport: prepararsi al Tuscany Trail

di gaetano Luglio 10, 2016

Nei momenti più difficili la nostra mente si affolla di domande come “ma chi me lo ha fatto fare?”, “come mai succede questo proprio a me?”, “stavo così bene prima”, ecc.

Mi sono sempre chiesto cosa spinge una persona a fare fatica, a trovare la motivazione nello sport o nelle avversità e soprattutto dove trova la forza per superare tali avversità. Pensiamo ai corridori, ai ciclisti, agli escursionisti, ai fondisti ecc…

Continua a Leggere
1 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
frequentare lezioni universitarie preparare esami
Studio

Conviene frequentare le lezioni universitarie? Preparare più esami contemporaneamente?

di vittorio Febbraio 17, 2016

Se stai frequentando l’Università, uno dei problemi che ti sarai sicuramente posto o che ti porrai a breve è se è meglio preparare contemporaneamente più esami o se è preferibile concentrarsi su un solo esame per volta.
Sì, questo è uno dei primi quesiti che ci si pone quando si frequenta l’Università ed è seguito dagli altri molteplici interrogativi:

è opportuno frequentare tutte le lezioni, e se no come scegliere quali? Come si fa a crearsi un buon metodo di studio? Come si deve fare per preparare ben un esame? È utile studiare di sera?

Per laurearmi in tempo devo passare tutti i fine settimana sui libri? Posso anche divertirmi con gli amici o devo solo studiare per tutta la durata del corso di studi?
E molti altri dubbi che sicuramente ti staranno frullando in testa!

Continua a Leggere
0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
smettere di procrastinare
Crescita personaleGestione del Tempo

Come fare le cose: 7 consigli per non procrastinare

di gaetano Gennaio 20, 2016

Ti è mai capitato di procrastinare? Quando sai benissimo cosa dovresti fare ma non hai voglia di farlo o quando hai paura di farlo tendi a spostare in avanti l’attività o l’obiettivo e quindi inizi a procrastinare. Esistono diversi tipi di procrastinatore dal rilassato al preoccupato dal procrastinatore ribelle a quello perfezionista. Ti piacerebbe sapere quale tipo di procrastinatore sei?

Continua a Leggere
0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
tipo procrastinatore
Crescita personaleGestione del Tempo

Che tipo di procrastinatore sei?

di gaetano Gennaio 13, 2016

Quest’anno smetto di fumare, ma fino a dicembre non se ne parla!

Da domani mi metto a dieta!

Potrei andare a fare l’esame, ma non mi sento ancora preparato… magari lo faccio la prossima sessione.

Domani le chiedo di uscire con me, adesso non è il momento giusto… meglio aspettare che sia dell’umore giusto.

Se studiassi un po’ di più potrei fare molto meglio, ma se poi vado troppo bene tutti si aspetteranno da me grandi risultati… meglio non esagerare!

Tutti vogliono qualcosa da me… sai cosa ti dico? Che, anche se mi sarebbe utile, io non lo faccio!

Se anche tu ti ritrovi in una di queste frasi allora conosci cosa quella che gli psicologi chiamano “procrastinazione”, l’abitudine di rimandare le cose da fare sempre in un altro momento.

Continua a Leggere
1 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
filosofia deming pdca
Gestione dei ProgettiGestione della QualitàLavoro

Scopri perchè la filosofia di Deming e il PDCA sono utili soprattutto oggi

di vittorio Marzo 3, 2013

Le teorie del Dott. W. Edwards Deming, conosciuto anche per il metodo PDCA o ruota di Deming, pur pubblicate nel 1986 hanno ancora applicazione e sviluppi molto interessanti e l’importanza dei suoi concetti rimane immutata.
Dobbiamo imparare a lavorare all’interno di un sistema e nessuno di noi deve agire in modo da trarre vantaggi personali ma deve contribuire all’intero sistema, in un’ottica Win-Win.

Continua a Leggere
0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
il metodo PDCA e ruota di Deming
Gestione dei ProgettiGestione della QualitàLavoro

Come usare il metodo PDCA o ruota di Deming per il miglioramento

di vittorio Gennaio 6, 2013

Cos’è e a cosa può servire il metodo PDCA. Una semplice e sintetica spiegazione di come realizzare e applicare il metodo PDCA per risolvere i problemi e attivare il miglioramento continuo.

Il PDCA è uno strumento per risolvere i problemi e rappresenta l’approccio scientifico alla risoluzione dei problemi. E’ una metodologia di validità universale in quanto consente di affrontare in maniera rigorosa e sistematica qualsiasi attività.

Continua a Leggere
1 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
eliminare solleciti e urgenze
Gestione della Produzione

Perché eliminare solleciti ed urgenze

di gaetano Settembre 30, 2012

I solleciti sono necessari quando la schedulazione non può essere sostenuta dalla pianificazione delle risorse, dalle scorte di sicurezza o da altri strumenti usati per organizzare la produzione. Nel resto dei casi non è altro di più se non una stampella usata da manager deboli

Continua a Leggere
3 commenti
0 FacebookTwitterPinterestEmail
software project management
Gestione dei ProgettiLavoro

Il miglior software di Project Management

di gaetano Settembre 10, 2012

Spesso la scelta del software o della piattaforma software ci coglie impreparati e tendiamo a provare il software più costoso o più famoso, oppure ci affidiamo alle opinion di un college o alle scelte fatte da altre aziende ben conosciute. In alternativa qualcuno si affida al consulente di turno che solitamente tende a mostrare il meglio del suo prodotto ed a nascondere i lati oscuri che abilmente la sua società sistemerà con uno sviluppo ad hoc chiaramente non senza costi aggiuntivi.

Continua a Leggere
33 commenti
0 FacebookTwitterPinterestEmail
leadership sette stili
Risorse Umane

Usa un mix dei 7 stili di leader per essere un buon leader

di vittorio Gennaio 28, 2012

 

Per essere un buon Leader non ci sono schemi o modelli prestabiliti, anche se ci sono diverse tipologie di Leader che possiamo definire stili.
Ogni stile ha sia caratteristiche positive che negative e non è tanto importante quale stile venga utilizzato, ma è importantissimo che lo stile sia quello che ci appartiene, ossia che sia coerente con ciò che noi siamo.
Un MIX di diversi stili caratterizza un ottimo Leader.

Continua a Leggere
0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Siamo Gaetano Cirino e Vittorio Da Sois autori di iWolm: il Blog italiano di Crescita Personale e Bilanciamento Vita e Lavoro. Qui puoi scoprire come migliorare la tua vita, trovare ispirazione e realizzare i tuoi obiettivi bilanciando il lavoro e la vita personale. Prima volta? Clicca qui sotto.

INIZIA DA QUI >>

Categorie

  • Comunicazione (9)
  • Crescita personale (52)
  • Excel (5)
  • Gestione dei Progetti (12)
  • Gestione del Tempo (14)
  • Gestione della Produzione (2)
  • Gestione della Qualità (7)
  • Informatica (6)
  • Lavoro (30)
  • Programmazione neuro linguistica – PNL (2)
  • Risorse Umane (7)
  • slider (4)
  • Slogan e Citazioni (1)
  • Studio (20)
Gaetano Cirino - formazione in aula

Cuore anima e mente per scoprire la tua autenticità

Vittorio Da Sois - formazione in aula

Equilibrio, concretezza e determinazione

  • Facebook

© 2023 Work Life Management

Privacy policy | Cookies policy
GEV SRLS - P.IVA 01213050253


Torna all'inizio
Questo sito usa i cookies per milgiorare la tua navigazione. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA