Oltre a quanto descritto nell’articolo “Cosa fare dopo le superiori“, potrebbero esserti di aiuto alcune analisi sugli indirizzi di studio che garantiscono un ingresso più facile nel mondo del lavoro, oppure offrono maggiore remunerazione dopo un anno dall’ingresso nel mondo del lavoro.
Anche se la scelta della facoltà universitaria non deve essere fatta solamente in base ai criteri di impiego o di guadagno, abbiamo ritenuto comunque utili queste analisi estrapolate dai vari rapporti occupazionali nazionali ed internazionali (fonti: La Repubblica, Il Sole 24 Ore, ecc.) perché è importante valutare anche la effettiva spendibilità del titolo di studio che si intende conseguire.