Quante volte ti è capitato di dire “Non ho tempo!” o di sentirti dare questa risposta? La domanda che dovresti farti è come vuoi che sia riempito il tuo tempo?
Prova ad immaginare se domani mattina ti alzassi e postesi disporre pienamente del tuo tempo: cosa faresti? Non mi dire che giocheresti tutto il tempo con il telefonino o guarderesti tutto il Grande Fratello in TV perché ti sei perso alcune puntate e vuoi recuperare!
Mi piace pensare che ogni uno di noi ha una grande responsabilità: quella di impiegare il proprio tempo nel modo migliore possibile per sé stesso e per gli altri e, mi dispiace molto per gli appassionati del Grande Fratello, ma non penso che questo sia il modo migliore…
Così, a brucia pelo la domanda può spiazzarti, lo ammetto… ecco perché voglio darti 5 consigli per guidarti nella risposta, ma prima di questo… conosci la storia del vaso di maionese e della tazzina di caffè?
Un professore stava davanti alla sua classe, durante una lezione di filosofia avendo, di fronte, alcuni oggetti apparentemente incongruenti rispetto alla materia da trattare. I suoi studenti lo guardano attoniti!
Senza scomporsi, prese un grande barattolo di maionese vuoto e lo iniziò a riempire di palline da golf. Chiese agli studenti se il barattolo fosse pieno e loro risposero affermativamente.
Il professore, allora, prese un barattolo di ghiaia e la rovesciò nel barattolo di maionese, lo scosse leggermente e i sassolini si posizionarono negli spazi vuoti tra le palline da golf. Chiese di nuovo agli studenti se il barattolo fosse pieno e questi concordarono che lo era.
Allora, il professore prese una scatola di sabbia e la rovesciò nel barattolo, ovviamente la sabbia si sparse ovunque all’interno.. Chiese ancora una volta se il barattolo fosse pieno e gli studenti fra l’annoiato e l’allibito, risposero con un unanime ’si’.
A quel punto, il professore estrasse due tazzine di caffè da sotto la cattedra e rovesciò il loro intero contenuto nel barattolo andando così a riempire gli spazi vuoti nella sabbia; gli studenti risero.
“Ora” – disse il professore non appena la risata si fu placata – “voglio che consideriate questo barattolo come la vostra vita. Le palle da golf sono le cose importanti: la vostra famiglia, i vostri bambini, la vostra salute, i vostri amici e le vostre passioni, le cose per cui, se anche tutto il resto andasse perduto, e solo queste rimanessero, la vostra vita continuerebbe ad essere piena. I sassolini sono le altre cose che hanno importanza come il vostro lavoro, la casa, la macchina… la sabbia è tutto il resto, le piccole cose.
Se voi mettete nel barattolo la sabbia per prima, non ci sarà spazio per la ghiaia e nemmeno per le palle da golf. Lo stesso vale per la vita; se spendete tutto il tempo e le vostre energie dietro le piccole cose, non avrete più spazio per le cose che sono importanti per voi. Prestate attenzione alle cose che sono indispensabili per la vostra felicità; giocate con i vostri bambini, godetevi la famiglia e genitori fin che ci sono…
Prendetevi cura per prima delle palle da golf, le cose che contano davvero. Fissate le priorità… il resto è solo sabbia.
Uno degli studenti alzò la mano e chiese cosa rappresentasse il caffè.. Il professore sorrise: “Sono felice che tu l’abbia chiesto, serve solo per mostrarvi che non importa quanto piena possa sembrare la vostra vita, ci sarà sempre spazio per un paio di caffè con un amico”.
Ecco i 5 consigli che ti voglio dare:
- Non dire “non ho tempo”. Il tempo è la nostra ricchezza più grande, ma la proteggiamo pochissimo. Mettiamo in cassaforte i diamanti ed i gioielli che possediamo, ma permettiamo che qualcuno o qualcosa ci rubi il tempo! Quando diciamo che non abbiamo tempo per i nostri genitori, i nostri figli, nipoti e nonni o che non abbiamo tempo per il nostro hobby, per la cura di noi stessi e per le nostre passioni ci stiamo mentendo. Il tempo è uguale per tutti: sta a noi scegliere come impiegarlo nel modo migliore.
- Segui i tuoi valori. Sono i nostri valori a guidarci. I valori rappresentano la nostra bussola interna, il faro che illumina il nostro destino. Ancora prima dei principi, ancora più in fondo ci sono i nostri valori. Se conduci una vita in antitesi con i tuoi valori come potrai essere felice? Per cui prendi un foglio e scrivi i tuoi valori; appendilo in camera o in ufficio ed ogni volta che dovrai decidere cosa fare chiediti se la tua scelta corrisponde ai tuoi valori… se la risposta che ti dai è troppo spesso “no”, allora dovresti cambiare qualcosa. Nel discorso agli studenti di Stanford, Steve Jobs dice queste parole: << … La mia terza storia è a proposto della morte. Quando avevo 17 anni lessi una citazione che suonava più o meno così: “Se vivrai ogni giorno come se fosse l’ultimo, sicuramente una volta avrai ragione.” Mi colpì molto e da allora, per gli ultimi 33 anni, mi sono guardato ogni mattina allo specchio chiedendomi: “Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quello che sto per fare oggi?” E ogni qualvolta la risposta è “no” per troppi giorni di fila, capisco che c’è qualcosa che deve essere cambiato. Ricordarsi che morirò presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per fare le grandi scelte della vita… >>
- La televisione è dannosa. I telegiornali propagano una visione pessimista del mondo. Sembra che tutto non vada, che sia impossibile trovare lavoro, che il mondo sia un posto orribile nel quale vivere. Non ti preoccupare le notizie più importanti le apprenderai comunque. Il resto della televisione, a parte qualche buon film è una grossa perdita di tempo.. ok, ti concedo la tua serie preferita: una piccola coccola per rilassarti dopo una dura giornata
- I soldi sono importanti, ma non comprano il tempo. È vero il contrario: il tempo compra i soldi ma non il viceversa. Il telefono nuovo che hai appena preso, la macchina più bella, il vestito alla moda non li hai presi con i soldi, ma li hai barattati con il tuo tempo! Hai deciso di barattare una parte del tuo tempo per questi oggetti. Non è detto che sia sbagliato, ma siine cosciente!
- Cambiare è possibile. Puoi cambiare le tue abitudini, puoi cambiare il tuo stile di vita, puoi cambiare anche come persona. Se vuoi il cambiamento, sappi che sei l’unica persona in grado di condurlo. Non prendertela troppo per le cose che ti capitano, rischiando di rovinare non solo un momento, ma l’intera giornata.. se vuoi il tuo tempo sappi che sei l’unica persona in grado di governarlo.
Quali sono le palline da golf che metteresti nel vaso per prime?
Scrivilo qui sotto e confrontiamoci assieme